I NOSTRI COCKTAIL
Vi proponiamo i cocktail più famosi al mondo, i più amati. Dal classico Negroni a cocktail più strutturati come il Manhattan o il Boulevardier, la nostra scelta saprà soddisfare le vostre aspettative. Inoltre, siamo sempre disponibili a concordare in anticipo cocktail fuori lista e realizzare eventuali varianti durante l'evento. Assicuriamo qualità degli alcolici e freschezza dei preparati utilizzati. I cocktail saranno realizzati di fronte ai vostri occhi.
Attenzione all'ambiente garantita dall'uso di bicchieri monouso e cannucce biodegradabili. Anche se a malincuore, siamo disponibili a realizzare sfiziosi cocktail analcolici come ad esempio lo Shirley Temple o il Be Red. Ecco una selezione dei 55 cocktail disponibili a listino:

NEGRONI (e sue varianti)
Ha un gusto inconfondibile, composto da vermouth rosso, bitter e gin; si serve in un rock basso e colmo di ghiaccio. Immancabile, poi, una profumata fetta d’arancia.
Creato dal conte Camillo Negroni modificando l’Americano con un po’ di Gin, è un eccellenza italiana famosa in tutto il mondo.
BOULEVARDIER
Il Boulevardier è un cocktail nato nel 1927, come variante del Negroni, alcolico infatti come quest’ultimo, se non di più, la sua ricetta prevede l'utilizzo di bourbon whisky al posto del gin, con bitter Campari e vermouth rosso; si serve in rock basso o in coppa. Può di fatto essere un ottimo aperitivo.


GIN TONIC/LEMON
Cocktail che di certo non ha bisogno di presentazioni. Adatto a tutte le ore, si serve in rock alto. Offriamo su richiesta diversi tipi di Gin.
ITALIAN COSMOPOLITAN
Una rivisitazione del classico Cosmopolitan, composto da: Vodka, Amaretto Disaronno, succo di lime e succo di mirtilli rossi. Il suo gusto dolciastro lo rende un ottimo dopocena, e si serve rigorosamente in coppa Martini.


CUBA LIBRE
Rum chiaro, Coca-Cola e una spruzzata di lime: la ricetta del Cuba Libre, cocktail nato a Cuba, è molto semplice e amata. Servito in bicchiere alto, è uno di quei cocktail che ci piace definire “intramontabili”.
HUGO
Cocktail molto in voga negli ultimi tempi, un ottima alternativa al classico Spritz. Il gusto rinfrescante e dolce dovuto dalla presenza dello sciroppo al sambuco lo rende un drink dissetante e adatto a ogni contesto.


BLACK RUSSIAN
Se vi piace il sapore di caffè, questo è il cocktail che fa per voi: all’interno non è presente nulla di analcolico, solo vodka e Kahlùa, un liquore al caffè messicano, di Veracruz. Per questo è molto forte e vi consigliamo di non berne troppi.
MOSCOW MULE
Vodka, succo di lime e Ginger beer sono gli ingredienti: le note pungenti e piccantine del fermentato di zenzero si sposano benissimo con il succo di lime, ottenendo così una miscela frizzantina e dissetante. Andato di moda recentemente, ha riscosso grande successo per il suo sapore originale.


SPRITZ
Uno dei drink più famosi al mondo. Eccellenza italiana, non ha bisogno di spiegazioni. Chiaramente disponibile nella versione Campari.
DARK & STORMY
Drink inspiegabilmente poco conosciuto, abbiamo deciso di attribuirgli lo spazio che merita, poiché il suo sapore è fenomenale. Per questo cocktail viene usato rum scuro, e Ginger beer. Anche qui il risultato sarà frizzantino, ma più saporito grazie alle note aromatiche e dolciastre del rum scuro.


GARIBALDI/SCREWDRIVER
Cocktail molto di moda negli anni 90’ e 2000, anche questo un orgoglio italiano. Se avete voglia di un drink leggero e fruttato, questo fa per voi. Gli ingredienti sono due: Bitter Campari e succo d’arancia.
Lo Screwdriver al posto del Bitter contiene la vodka, ed essendo inodore e insapore sarà molto più accennato il sapore del succo d’arancia.
LONG ISLAND
Facente parte della famiglia degli Ice Tea, è un drink agrodolce e rinfrescante, composto da piccole quantità di: vodka, rum, gin, triple sec e Coca-Cola. Con aggiunta di acqua, zucchero e limone, il cosiddetto Sweet & Sour, uno dei nostri pre-mix preparati da noi con ingredienti freschi.


OLD FASHIONED
Il cocktail più elegante che abbiamo in menù. La sua preparazione richiede una tecnica e una cura non di poco conto. In sé è molto forte perché a base di Whisky Bourbon e qualche goccia di Angostura, un bitter aromatico estremamente concentrato ed alcolico, che va ad imbevere una zolletta di zucchero. Il tutto completato con una spruzzata di soda.
MIMOSA
Cockail servito in un flute, molto semplice e raffinato allo stesso tempo, costituito da champagne italiano (il celebre Franciacorta) e succo d’arancia. Può essere un validissimo dopo cena od ottimo per brindare in compagnia.


GIN FIZZ
Cocktail di grande fama, un Gin tonic ma molto più goloso, preparato per l’appunto con Gin, Sweet & Sour e una spruzzata di soda. Molto buono anche per accompagnare i pasti, dalle note agrodolci e rinfrescanti, è un evergreen della miscelazione mondiale.
MANHATTAN
Cocktail molto potente, se avete voglia di qualcosa di leggero e poco alcolico passate pure oltre, fatto con Whisky, Vermouth rosso e qualche goccia di Angostura con guarnizione finale di ciliegina al maraschino. Famoso a tal punto che lo conosce anche chi non lo ha mai bevuto, il suo nome è dovuto al Manhattan Club di New York, dove è stato inventato.


SEX ON THE BEACH
Come potevamo farci mancare questo cocktail che ha cresciuto più di una generazione. Con Liquore alla pesca, succo di mirtilli e di arancia, è uno dei cocktail più fruttati che andiamo a proporre. Perfetto per il dopocena o un evento in spiaggia.
TEQUILA SUNRISE
Continuando sulla scia dei drink fruttati, proponiamo anche il Tequila Sunrise, cocktail di fama mondiale, che utilizza come distillato la tequila, uno dei pochi cocktail che la include a causa del suo sapore molto intenso, ma accompagnata con granatina, succo d’arancia e una fetta di arancia crea un connubio perfetto di sapori, che sarà molto gradito ai vostri ospiti.


BEVERLY HILLS ICE TEA
Anche questo appartenente alla famiglia degli Ice tea, ma molto più sofisticato di un Long Island. Oltre a vodka, rum, gin, triple sec, zucchero e limone, viene aggiunto un po’ di Franciacorta come top, per renderlo frizzantino e con sfumature amarognole; drink raffinato quanto il nome del quartiere che porta.
MOJITO
Questo è un altro intramontabile, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, uno dei cocktail più freschi che esista. Anche questo nasce a Cuba, reso celebre dallo scrittore Hemingway che di alcool sicuramente ne capiva. Ne esistono diverse varianti ma crediamo che quello originale Cubano sia il più buono. Fortemente aromatico per via del pestato di menta, lime e zucchero di canna che fa da base all'aggiunta finale di rum bianco e soda.


JAPANESE ICE TEA
L’ultimo Ice Tea che andiamo a proporvi è il Japanese, dal colore e gusto veramente inconfondibile. Composto come al solito dai tre intoccabili Vodka, Rum e Gin, con aggiunta di Sweet & Sour, Midori ed infine Sprite come top.
Il sapore, per via del Midori, è molto fruttato e dona un retrogusto molto dolce. Si consiglia di berlo after-dinner.
MARGARITA
Drink servito in un bicchiere tutto suo, il cosiddetto Sombrero, nato in Messico e diventato quasi il simbolo alcolico di questo magnifico paese. Il Margarita è a base di Tequila, triple sec e succo di lime. La peculiarità è la crosta di sale che, grazie al succo di lime, si attacca al bordo del bicchiere, creando così un sapore aspro e salato allo stesso tempo.


CAPIROSKA ALLA FRAGOLA
Anche conosciuta come Capivodka, appartiene alla categoria dei cocktail pestati. La versione classica non comprende le fragole ma, visto il grande successo che sta riscuotendo questo abbinamento, abbiamo deciso di metterlo a menù in quanto garantisce un gusto fruttato, fresco e delicato allo stesso tempo.
Pestando fragole, lime e zucchero si ottiene un concentrato molto zuccheroso che, con l’aggiunta di vodka, dà vita a questo cocktail.
KAMIKAZE
Il nome ci fa intuire la potenza alcolica di questo cocktail. Anche conosciuto come Vodka Margarita, è uno dei cocktail in coppa Martini più richiesti dal pubblico; la sua semplicità garantisce una rapida preparazione e un risultato eccellente. I suoi ingredienti, oltre alla vodka, sono un liquore Triple sec, in questo specificatamente Cointreau, e succo di limone.


WHITE LADY
Ci piace definirla la sorella buona del Kamikaze, in quanto gli ingredienti sono pressoché i medesimi, con l’aggiunta del Gin al posto della Vodka. Anche questo è un cocktail servito in coppa Martini ed è leggermente meno forte del Kamikaze, ma non fatevi abbindolare dal nome, non scherza.
WHISKY SOUR
Fa parte della famiglia dei Sour. Questo è uno dei nostri preferiti, lo facciamo con il Bourbon ed il nostro Sweet & Sour. I cocktail "Sour" prevedono l'utilizzo di albume d'uovo pastorizzato il cui scopo, essendo praticamente inodore ed insapore, è quello di creare una densa schiuma superficiale. Essendo l'albume d'uovo un allergene sarà nostra cura avvertire il cliente ed eventualmente realizzarlo senza di questo. Le noti dolci del Bourbon generano un’esplosione di sapori creando un gusto dolce e aspro allo stesso tempo.


BACARDI COCKTAIL
Drink dal colore rosato per la presenza della granatina, chiamandosi Bacardi deve essere fatto con Rum Bacardi Carta Blanca, e l’aggiunta di succo di lime. La granatina, oltre a regalargli questo splendido colore, pervade il cocktail di una dolcezza per niente invasiva. Anche questo va servito rigorosamente in coppa Martini.
AMARETTO SOUR
Se volete un drink molto dolce ma non fruttato, questo è ciò di cui necessitate. La dolcezza la fornisce soprattutto l’Amaretto Disaronno e lo Sweet & Sour. Opzionalmente poi, viene aggiunto albume d’uovo per creare la schiuma superficiale sulla quale viene versata qualche goccia di Angostura che gli dona un retrogusto amarognolo che contrasta bene con la dolcezza della base.


JAPANESE SLIPPER
Come avrete capito, il colore di questo cocktail sarà verde acceso grazie alla presenza del Midori, affiancato da Cointreau e succo di lime. Nonostante il Midori non abbia un’elevata gradazione alcolica, il cocktail in questione è piuttosto forte, seppur dolce. Si serve in coppa Martini.
DAIQUIRI
Ultimo ma non meno importante, il Daiquiri: cocktail in coppa Martini, composto da Rum bianco, succo di lime e zucchero liquido, ovviamente preparato da noi. Hemingway adorava questo cocktail, tant’è che decise di crearne una sua versione, ma essendo più tradizionalisti vi proponiamo l’originale.
